Petra

Petra è la risposta rock di GB Liuteria, derivata dal modello storico stratocaster ma con innumerevoli differenze nella forma e nella sostanza.

Il suo nome deriva dal latino “petra” cioè roccia in italiano equivalente all’ inglese rock, proprio per evidenziare il parallelismo tra inglese, italiano e latino, con la relazione intercorsa tra Petra e le sue origini.

La linea del corpo è più tonda nella parte bassa, le dimensioni e la forma delle spalle sono piu ergonomiche, il disegno in generale non è sovrapponibile a quello della strato ma in compenso risulta ancor più piacevole ed accattivante. Qui sotto una foto del modello petra con Body bombato.

La scala dello strumento è 25.5 pollici oppure si può optare per una tastiera multiscala con tasti fanned.

Questo modello può, come tutti gli altri, avere tutte le personalizzazioni espletate nella sezione “le nostre scelte”.

Per quello che riguarda la scelta di un corpo flat, Petra è corredata di una mascherina paracolpi incollata al corpo e non rimuovibile (per la scelta dei materiali consultare la sezione “le nostre scelte”) oppure si possono avere intarsi o inserti che si ispirano alla forma del battipenna innovando e rinfrescano il design.

Tutti gli accessi ai vani sono dal retro tramite coperchi calamitati.

Tutte le viti a vista sono state rimosse (restano solo le viti del ponte i delle placche dei jack) questo migliora notevolmente l’aspetto, proiettandolo in un contesto di design essenziale, inoltre insieme al sistema Multipick-up la gestione e la manutenzione dei circuiti elettrici risulta notevolmente facilitata (senza piu problemi di viti spanate comuni a tutte le altre chitarre e senza dover togliere le corde per aprire i vani).

La versione con corpo bombato presenta invece un top che può essere di varie essenze o vari materiali, senza mascherina, ed accoppiamento manico/corpo con sistema “ultraprofilo” (il profilo del manico continua fino alla giunzione con il corpo dello strumento).

La paletta è un evoluzione della paletta strato in lianea con il manico con corde diritte attraverso il capotasto verso le meccaniche.

Se si opta per il montaggio di alcuni tipi di ponte flottante (stile “floyd rose” con lame o viti che fanno da fulcro con bilanciamento a molle in trazione) Petra verrà equipaggiata con il nostro sistema di montaggio delle molle a compressione “retro-spring” compatibile con il sistema “multipick-up”

I pomelli sono in legno, realizzati da noi e rifiniti in base al colore o l’essenza scelta.

Il tutto per un chitarra estremamente versatile, Petra.