Multipick-up

Il sistema multipick-up è la nostra visione del montaggio dei pick-up, tutte le nostre creazioni della linea boutique lo adottano ed è l’opzione predefinita per questa categoria di strumenti. Mentre tutte le chitarre della categoria traditional utilizzano il montaggio tradizionale del modello replicato.

Il funzionamento è molto semplice, attraverso dei fori passanti, appositamente dimensionati, è possibile inserire dal retro dello strumento il pick-up o l’humbuker nella sua posizione di lavoro.

I vantaggi sono notevoli:

È possibile cambiare l’intero kit o un solo pick-up in pochi secondi (quindi in studio saranno disponibili sonorità di solito non raggiungibili da un solo strumento).

Non ci sono viti a vista ne davanti ne dietro lo strumento, in quanto il blocco del pick-up viene tenuto in posizione da magneti con sistema di regolazione in altezza.

Non ci sono parti che possono innescare vibrazioni (come le molle).

É estremamente gradevole alla vista e proietta i nostri modelli in una categoria a se stante.

È fondamentale capire inoltre, che il nostro sistema multipick-up non viene pensato per cambiare continuamente pick-up , non è adatto a questo compito e non vuole neanche esserlo, infatti il suo utilizzo ottimale viene espletato con la realizzazione da parte nostra di 2 o 3 kit di pick-up già fissati ai relativi blocchi e alle coperture che all’occorrenza estendono la gamma sonora a disposizione.

Siamo i primi al mondo, già dal 2014, a realizzare un montaggio del genere su strumenti in legno pregiato (altri produttori lo fanno su strumenti in alluminio o su strumenti meno pregiati ) la nostra scelta consente senza ombra di dubbio di ottenere tonalità e sonorità tipiche di strumenti di altissima liuteria, interamente realizzati in legno selezionato di risonanza.

Il sistema è dimensionato per ogni strumento in modo esclusivo ed anche se da il meglio di se con i nostri pick-up è ovviamente compatibile con pick-up di terzi, sia commerciali che realizzati a mano, a patto di fornici in anticipo i pick-up da montare per essere sicuri degli scassi da eseguire e ovviamente valutare se ci sono lavorazioni custom e sovraprezzi da calcolare.

Dalle immagini seguenti si capisce come è realizzato e come lavora il sistema

Nel seguente video è spiegato il funzionamento

Con una leggera pressione sul pick-up nella parte anteriore dello strumento, il pick-up si sgancia dalla sua sede e può essere estratto dal retro, scollegato dal cavo e tolto completamente, in un attimo può essere rimesso al suo posto.

Ovviamente il pick-up che si desidera adottare deve essere premontato da noi sul blocco che funziona da tappo e da riempimento, saldato al connettore molex per il collegamento dei circuiti, dotato di copertura anteriore ed infine regolato in altezza alla migliore posizione per il suo funzionamento, solo dopo tutte queste predisposizioni è pronto per l’uso.

Di solito quando realizziamo più kit per un solo modello costruiamo coperture anteriori o posteriori diverse per ogni kit così da identificare subito di quale kit il musicista ha necessità.

Il primo kit e compreso nel prezzo dello strumento mentre i kit o i pick-up singoli aggiuntivi seguiranno il nostro listino prezzi in base al tipo ed al numero di corde.