Corpi

Le caratteristiche dei corpi sono esclusive per ogni modello, quindi in questo paragrafo verranno trattati soltanto argomenti comuni a tutti i modelli .

Progettazione

Tutto parte da un attenta scelta del legno, che può essere fornito anche dall’acquirente .

disegno corpo
disegno su massello

I nostri corpi possono essere sia in un pezzo unico, di massello, che laminati ( i migliori per stabilità e ricerca tonale) oppure con camere di risonanza o alleggeriti .

Il legno scelto viene accoppiato per alcuni giorni, prima di procedere all’incollaggio, per uniformare umidità e forma.

Prima sgrossatura

In alcuni casi si procede con una prima sgrossatura dei pezzi da incollare, così da limitare, visualizzare e allineare le venature del legno nel modo corretto.

Incollaggio

Questa fase fondamentale della lavorazione , viene eseguita manualmente con morsetti e colle alifatiche attentamente distribuite su entrambi le superfici.

incollaggio

Il tempo di pressa viene aumentato a tre giorni per ottenere il massimo risultato in qualsiasi condizione atmosferica.

Lavorazione alla fresa

Adesso il corpo assume il suo aspetto definitivo.

Tutte le lavorazioni, eseguite senza macchine a controllo numerico, danno vita ad un corpo unico senza compromessi , che rispecchia le scelte fatte dal liutaio e dal musicista.

scavatura corpo

Un esempio di corpo bombato. Questa lavorazione varia sia con il modello scelto ma anche in base alle esigenze del cliente (può essere più o meno accentuata) sia nel top che nel retro.

binding corpo

L’opzione binding, può manifestarsi in qualsiasi materiale approvato dal liutaio (legno, abalone, madreperla, celluloide , dipinto ecc…) sia sul top che sul retro in vari spessori e profondità.

La giunzione del manico può essere incollata (set-in) o avvitata (bolt-on) comunque l’ingombro dello zoccolo è ridotto al minimo. Progettata ergonomicamente per ogni modello che offriamo, regala un accesso agevole fino all’ultimo tasto.

“Non si eseguono manici passanti (neck-thru) non avrebbero senso con il nostro sistema multipick-up”