Artisti

Collaboriamo stabilmente con alcuni artisti di livello internazionale tra cui :

MATT BACKER 

Matt è un chitarrista e cantautore anglo-americano eccezionale, che si è esibito, è stato in tournée o ha registrato con artisti tra cui Rumer, Emmylou Harris, Elton John, Cher, Joe Cocker, Alice Cooper, Aimee Mann, Laura Mvula e Julian Lennon, oltre a suonare la chitarra solista con gruppo pop ABC negli ultimi due decenni. Inoltre, ha composto la musica per le serie televisive di successo NCIS e Law and Order, e per film come Domino e Horton Hears A Who!.
Attualmente collabora anche con Francesca De Bonis , Sarah Jane Morris e suona stabilmente per la notte delle chitarre in tutta italia.

Nel 2013 vince il Music Award come miglior artista internazionale indipendente grazie al brano All That You’ve Wanted cantato in duetto con Julian Lennon.

GIANLUCA GRIGNANI

Tra i principali cantautori e musicisti della sua generazione  negli oltre 25 anni di carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i tanti, il Telegatto la Grolla d’oro e una nomination ai Nastri d’argento per la colonna sonora del film Che ne sarà di noi il Premio Mia Martini il Venice Music Award  come miglior artista maschile il Premio Barocco , tre Premi Lunezia per il valore musical-letterario dei suoi album due Premi RTL 102.5, uno per il miglior album (Cammina nel sole) e uno alla carriera, la Targa Mei speciale e due Premi SIAE.  Inoltre, La fabbrica di plastica è stato decretato, da un sondaggio sulla rivista Rolling Stons, il miglior brano rock italiano.

Ha venduto complessivamente circa 5 milioni di dischi certificati da FIMI, per cui ha ottenuto un doppio disco di diamante vari dischi di platino e dischi d’oro. Grazie ai suoi lavori, descritti dalla critica come “fuori dagli schemi”, è considerato uno dei pilastri della musica rock italiana.

Sia per la sua musica sia per la poetica dei suoi testi, si è guadagnato l’appellativo di poeta maledetto.Oltre a ciò, è soprannominato Joker, dal brano omonimo dell’album Campi di popcorn.

ETTORE DILIBERTO

Ettore Diliberto in concerto con Maurizio Solieri

Ettore Diliberto
Si tratta dell’eccezione che sfugge alla regola.
Le collaborazioni sono con Alberto Radius, Maurizio Solieri, Eugenio Finardi, “Cesareo”, Ricky Portera, ma con lui e spesso per lui, insieme su di un palco, ad elogiarne le unicità, Gianluca Grignani, Franco Battiato, Irene Grandi , Neffa, Ruggeri, Eugenio Finardi, Alex Britti, Alberto Fortis, Andrea Mingardi, Lucio Dalla.
Tutti gli addetti ai lavori lo conoscono bene, perché lui, da vero outsider, organizza e produce dischi e tour esclusivamente con i suoi pochi soci. I concerti riempiono, i dischi vendono, e tutto questo senza la minima “sofisticazione”.
Cantante, chitarrista, bassista, autore, compositore, arrangiatore,talent scout. E’ alla regia di oltre 200 concerti all’anno disseminati per la penisola, oltre che cantante nella Notte delle chitarre e con le Custodie Cautelari.

A capo dell’etichetta discografica ET-TEAM, distribuita da Universal Music.

Concerti dal vivo 4.600
Concerti con la band degli ultimi 16 anni, le Custodie Cautelari, più di 3.000.

AMUDI SAFA

Amudi Safa nasce a Bologna, Italia, ma fino ai suoi 18 anni vive a Sant’agata Bolognese, un piccolo paese in provincia, qui si avvicina al mondo della musica all’età di 12 anni, iniziando un percorso didattico con il maestro bolognese Andrea Dessì, scoprendo nella chitarra una vera e propria forma di comunicazione che divenne in poco tempo un’esigenza. Gli studi con il passare degli anni continuano con pilastri del turismo italiano, quali, Giacomo Castellano, Giorgio Secco, Luca Colombo e Michele Quaini, approfondendo generi come pop, rock, blues, funky e jazz. All’età di 18 anni inizia la carriera lavorativa, nelle maggiori cover e tribute band italiane, suonando nelle piazze e locali di tutta la penisola. Dal 2016 si occupa della direzione artistica della tribute mondiale di Micheal Jackson per l’impersonator Sergio Cortès, partecipando a tour in America latina, medio oriente, europa ed America centrale. Parallelamente lavora per cantanti emergenti del talent “the voice”, tramite il produttore “Steve luky”, come session man in studio. Nel 2019 esce il suo primo lavoro artistico da solista “EXPOSED HEARTS”, in cui propone il suo linguaggio, frutto delle influenze maturate negli anni quali Jhon Mayer, Robben Ford, Steve Lukather, Michael Landau, ma anche grandi artisti al di fuori dalla chitarra, in cui le composizioni magistrale la fanno da padrona, come Steve wonder, Beatles, Aerosmith ecc… inoltre ha suonato in tournée con Achille Lauro ed insegna chitarra con i suoi master in tutta italia.